Reumabase.it
Reumatologia
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

I pazienti con artrite reumatoide preesistente che iniziano gli inibitori del checkpoint immunitario per malattia oncologica potrebbero essere a rischio di aumento della mortalità, riacutizzazioni del ...


La malattia polmonare interstiziale ( ILD; interstiziopatia polmonare ) associata all'artrite reumatoide è una delle principali cause di morte prematura tra i pazienti con artrite reumatoide. Migli ...


Alcuni programmi per la perdita di peso e l'esercizio fisico che hanno avuto successo in studi condotti nei centri accademici non sono stati valutati in contesti comunitari. Si è determinato se l'a ...


L'aumento dei livelli lipidici e dell'incidenza di tumori con Tofacitinib ( Xeljanz ) ha indotto uno studio sugli eventi avversi cardiovascolari maggiori ( MACE ) e sui tumori in pazienti con artrite ...


Il rischio di gravi esiti di COVID-19 nelle persone con malattie infiammatorie immuno-mediate e che assumono farmaci immuno-modificanti potrebbe non essere completamente mediato da comorbilità, e potr ...


Studi epidemiologici hanno suggerito un legame tra l'artrite reumatoide e la malattia di Parkinson. I farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ) potrebbero spiegare questa associazione. ...


I pazienti con artrite reumatoide, gotta, polidermatomiosite, vasculite e quelli con malattie reumatiche multiple sono a maggior rischio di infezione da COVID-19, nonostante la vaccinazione totale o p ...


Circa il 3.4% degli adulti soffre di osteoartrosi della caviglia ( tibiotalare ) e, tra i pazienti più giovani, l'artrosi della caviglia è più comune dell'artrosi del ginocchio e dell'anca. Esistono ...


I criteri preliminari per la diagnosi molto precoce della sclerosi sistemica ( VEDOSS ) sono stati precedentemente proposti per identificare segni e sintomi nei pazienti con il fenomeno di Raynaud. ...


Il profilo di sicurezza dei vaccini a base di RNA messaggero ( mRNA ) anti-COVID nei pazienti con malattie reumatiche infiammatorie autoimmuni ( AIIRD ) è sconosciuto. Un report ha riferito riguar ...


I pazienti con vasculite sistemica primaria o polimialgia reumatica potrebbero essere ad alto rischio di esiti infausti di COVID-19 a causa dei trattamenti utilizzati, del potenziale danno d'organo ca ...


La biopsia dell'arteria temporale è considerata il gold standard diagnostico per l'arterite a cellule giganti, nonostante circa il 39% dei pazienti che sono negativi per questa condizione all'esame bi ...


I pazienti con malattia infiammatoria cronica ( CID ) trattati con farmaci immunosoppressori hanno aumentato il rischio di forma grave di COVID-19. Sebbene la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 basata su ...


Le evidenze del mondo reale sull'associazione tra malattie reumatiche infiammatorie autoimmuni, terapie correlate a queste malattie ed esiti di COVID-19 sono incoerenti. È stata esaminata la potenzi ...


Varie osservazioni hanno suggerito che il decorso di COVID-19 potrebbe essere meno favorevole nei pazienti con malattie infiammatorie reumatiche e muscoloscheletriche che ricevono Rituximab ( MabThera ...