• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Reumatologia Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L'aggiunta di Glivec alla Ciclofosfamide nella malattia polmonare interstiziale associata a sclerodermia

La malattia polmonare interstiziale associata a sclerodermia ( SSc-ILD ) ha limitate opzioni terapeutiche a causa della sua patogenesi incerta. Recentemente, ...
Leggi articolo

Amevive in associazione a Metotrexato nell'artrite psoriasica

Un singolo ciclo di terapia con Alefacept ( Amevive ) per via intramuscolare in associazione con Metotrexato ( MTX, Methotrexate ...
Leggi articolo

Metotrexato a basso dosaggio ed Enbrel non sembrano interferire con gli esiti della rivaccinazione nei bambini con artrite idiopatica giovanile

Ricercatori University of Leipzig in Germania, hanno compiuto uno studio clinico per valutare l’influenza di un trattamento con basse dosi ...
Leggi articolo

Lupus eritematoso sistemico e nefrite in età pediatrica: Azatioprina e Ciclofosfamide ugualmente efficaci nell’insufficienza renale acuta

Ricercatori dell’Hospital for Sick Children a Toronto in Canada, hanno determinato l’outcome ( esito ) nei pazienti pediatrici con lupus ...
Leggi articolo

Il Condroitin solfato può modificare la malattia nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio

Per valutare l’effetto a lungo termine della Condroitin-4-solfato e Condroitin-6-solfato sulla progressione radiografica dell’osteoartrosi del ginocchio e sui cambiamenti dei ...
Leggi articolo

Remicade nel trattamento del lupus eritematoso sistemico

Un gruppo di Ricercatori europei ha esaminato tutti i dati disponbili sui pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico trattati con ...
Leggi articolo

Fibromialgia negli adulti: trattamento con Milnacipran

Studi preclinici e clinici hanno indicato che Milnacipran ( Ixel ), un inibitore del riassorbimento della serotonina e della norepinefrina, ...
Leggi articolo

Trattamento della fibromialgia con Amitriptilina

L’obiettivo dello studio, condotto da Ricercatori del Centro Cochrane Iberoamericano di Barcellona in Spagna, è stato quello di valutare l’efficacia ...
Leggi articolo

Sindrome fibromialgica e trattamento con Duloxetina

La sindrome fibromialgica è una condizione cronica caratterizzata da dolore, punti sensibili, e disturbi del sonno. La fibromialgia è associata ad ...
Leggi articolo

Sindrome fibromialgica: efficacia del trattamento con farmaci antidepressivi

E’ stata compiuta una revisione sistematica dell’efficacia del trattamento della sindrome da fibromialgia con i farmaci antidepressivi. Sono stati individuati 26 ...
Leggi articolo

Fibromialgia: più duraturo sollievo del dolore con Pregabalin rispetto al placebo

Lo studio FREEDOM ( Fibromyalgia relapse evaluation and efficacy for durability of meaningful relief ) ha valutato l’efficacia di Pregabalin ...
Leggi articolo

Proteina C-reattiva: il trattamento con Vitamina-C riduce i livelli elevati

La proteina C-reattiva ( CRP ) è un biomarker infiammatorio che predice la malattia cardiovascolare. L’abbassamento degli elevati livelli di CRP ...
Leggi articolo

Artrite idiopatica giovanile ad esordio sistemico: efficacia di Tocilizumab

L’artrite idiopatica giovanile ad esordio sistemico non sempre risponde agli attuali trattamenti, tra cui gli inibitori del TNF. Uno studio ha ...
Leggi articolo

Tocilizumab nei pazienti con artrite reumatoide

L’interleuchina 6 è coinvolta nella patogenesi dell’atrite reumatoide mediante i suoi effetti sulle risposte immunitarie ed infiammatorie. Uno studio ha valutato ...
Leggi articolo

Benefici clinici dell’aggiunta alla terapia standard di Infliximab nella dermatomiosite giovanile refrattaria

Alcuni pazienti con dermatomiosite giovanile hanno un decorso di malattia che è refrattario ai trattamenti farmacologici. La prolungata attività di malattia ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione cronica da epatite C e malattie autoimmuni sistemiche: trattamento con Etanercept

Ricercatori degli Spedali Civili di Brescia hanno descritto le caratteristiche cliniche e immunologiche di 6 pazienti con malattia reumatica e ...
Leggi articolo

Trattamento dei pazienti con fibromialgia con Pregabalin

E’ stata valutata l’efficacia e la sicurezza del Pregabalin ( Lyrica ) nel sollievo sintomatico del dolore associato a fibromialgia ...
Leggi articolo

Osteoartrosi dell’anca: Glucosamina non superiore al placebo nel ridurre i sintomi e la progressione della malattia

L’efficacia della Glucosamina solfato nel modificare il decorso dell’osteoporosi e la sintomatologia è un tema dibattuto. Ricercatori dell’Erasmus Medical Center a ...
Leggi articolo

Pregabalin in associazione alla Quetiapina nel trattamento della fibromialgia

La Quetiapina ( Seroquel ) ha mostrato di migliorare i sintomi della fibromialgia, soprattutto disturbi del sonno, fatica, rigidità muscolare ...
Leggi articolo

Trattamento del lupus eritematoso sistemico refrattario con terapia di deplezione delle cellule B

Il 36% dei pazienti con lupus eritematoso sistemico ha risposto bene alla terapia di deplezione delle cellule B senza necessità ...
Leggi articolo

Belimumab ha migliorato i sintomi ad un anno nel 46% dei pazienti con lupus eritematoso sistemico

Il trattamento con Belimumab ha prodotto un sostanziale miglioramento dell’attività di malattia del lupus eritematoso sistemico nel 46% dei pazienti, ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: Denosumab riduce la progressione

Il trattamento con Denosumab 60 mg, 180 mg, in associazione al Metrotrexato, riduce la progressione dell’erosione ossea nei pazienti con ...
Leggi articolo

Esomeprazolo nel controllo dei sintomi del tratto gastrointestinale superiore associati all’impiego dei farmaci antinfiammatori

I farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ), tra cui gli inibitori selettivi Cox-2, possono causare sintomi del tratto gastrointestinale ...
Leggi articolo

Efficacia di Adalimumab nei pazienti con artrite psoriasica che non rispondono a terapia con DMARD

Uno studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia di Adalimumab ( Humira ) nel trattamento dell’artrite psoriasica acuta nei pazienti ...
Leggi articolo

Osteoartrosi: Etoricoxib presenta una migliore tollerabilià gastrica ma una maggiore incidenza di eventi avversi correlati all’ipertensione, rispetto a Diclofenac

Lo studio EDGE ( Etoricoxib versus Diclofenac Sodium Gastrointestinal Tollerability and Effectiveness ) ha confrontato la tollerabilità gastrointestinale, la ...
Leggi articolo

Sindrome di Sjogren primaria: modesta efficacia della Leflunomide

Ricercatori olandesi hanno valutato la sicurezza e l’efficacia della Leflunomide ( Arava ) nei pazienti con sindrome di Sjogren primaria. ...
Leggi articolo

Farmaci per il trattamento della disfunzione salivare nella sindrome di Sjogren

Ricercatori della Goteborg University in Svezia hanno compiuto una ricerca di letteratura con l’obiettivo di identificare le malattie sistemiche associate ...
Leggi articolo

Infliximab più efficace di Etanercept nell’uveite associata all’artrite idiopatica giovanile

L’uveite si presenta nel 10-15% dei pazienti con artrite idiopatica giovanile. In alcuni pazienti, dopo fallimento della terapia standard, può ...
Leggi articolo

Uveite tubercolare dopo trattamento con Etanercept

Etanercept ( Enbrel ) è un inibitore del TNF-alfa approvato nel trattamento dell’artrite reumatoide, dell’artrite reumatoide giovanile e dell’artrite psoriasica. ...
Leggi articolo

Efalizumab non efficace nel trattamento dell’artrite psoriasica

L’artrite psoriasica è un’artrite infiammatoria associata alla psoriasi. Efalizumab ( Raptiva ), un anticorpo monoclonale umano, ricombinante, con target le ...
Leggi articolo

Gli antimalarici possono ridurre il rischio di tumore nei pazienti con lupus eritematoso sistemico

Studi hanno indicato che gli antimalarici hanno proprietà antineoplastiche. Ricercatori spagnoli hanno valutato se gli antimalarici fossero in grado di ...
Leggi articolo

Lupus eritematoso sistemico: promettenti le strategie terapeutiche che hanno come target le cellule B

Il lupus eritematoso sistemico ( LES ) è una malattia complessa, caratterizzata da numerosi autoanticorpi. Gli eventi immunologici che innescano ...
Leggi articolo

Programma Medal: Arcoxia versus Diclofenac nei pazienti con osteoartrosi ed artrite reumatoide

Merck & Co ha presentato i risultati del Programma MEDAL ( Multinational Etoricoxib and Diclofenac Arthritis Long-term ): la percentuale ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza dell’Aceclofenac versus Diclofenac nell’osteoartrosi

I farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) hanno un importante ruolo nel management dell’osteoartrosi. Tuttavia, gli effetti indesiderati gastrointestinali ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza della Chaperonina 10 nell’artrite reumatoide

La Chaperonina 10 ( proteina heat shock; XToll ) presenta proprietà antinfiammatorie per la sua azione inibente il pathway di ...
Leggi articolo

Adalimumab efficace nei pazienti con spondilite anchilosante

Ricercatori dell’University Hospital di Maastrict, in Olanda, hanno coordinato uno studio multicentrico, disegnato per valutare la sicurezza e l’efficacia di ...
Leggi articolo

Ciclofosfamide per os migliora la funzione polmonare nei pazienti con sclerodermia affetti da alveolite fibrosante

Il coinvolgimento polmonare costituisce oggigiorno la causa maggiore di morbilità e mortalità nei pazienti con sclerodermia. La fibrosi polmonare nella ...
Leggi articolo

Tocilizumab, un anticorpo anti-IL-6 nel trattamento dell’artrite reumatoide

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria autoimmune, che ha alla base citochine infiammatorie come il TNF, l’interleuchina-1 ( IL-1 ) ...
Leggi articolo

Celecoxib versus Naprossene e Diclofenac nei pazienti con osteoartrosi

Lo studio SUCCESS-I, coordinato da Ricercatori della Stanford University – School of Medicine, ha valutato l’efficacia del Celecoxib ( Celebrex ...
Leggi articolo

Dolore al ginocchio da osteoartrosi: la Glucosamina ed il Condroitin solfato sembrano scarsamente efficaci nella forma lieve

La Glucosamina ed il Condroitin Solfato sono comunemente impiegati per trattare l’osteoartrosi. Lo studio GAIT ( Glucosamine/Chondroitin Arthritis Intervention Trial ...
Leggi articolo

I farmaci antidepressivi nel trattamento della fibromialgia

La sindrome fibromialgica è caratterizzata da dolore diffuso e da dolorabilità al tatto. Le cause specifiche dell’alterata neurofisiologia alla base ...
Leggi articolo

L’associazione di un farmaco anti-TNF con un DMARD è più efficace della monoterapia con Etanercept nel prevenire la progressione del danno articolare

Uno studio clinico, coordinato da Axel Finckh del Brigham & Women’s Hospital di Boston, ha confrontato l’efficacia di tre strategie ...
Leggi articolo

Studio PREMIER: l’associazione Adalimumab e Metotrexato più efficace della monoterapia nei pazienti con artrite reumatoide aggressiva in fase precoce

Lo studio PREMIER ha confrontato l’efficacia e la sicurezza di Adalimumab ( Humira ) associato a Metotrexato rispetto al solo ...
Leggi articolo

Benefici della terapia con immunoglobuline e.v. nel lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico è una malattia immune multisistemica con diverse manifestazioni. Secondo i Ricercatori dello Sheba Medical Center di ...
Leggi articolo

Sativex, un farmaco derivato dalla Cannabis, riduce il dolore nell’artrite reumatoide e sopprime la malattia

Il primo studio che ha utilizzato un farmaco derivato dalla Cannabis nel trattamento dell’artrite reumatoide ha trovato che Sativex esercita ...
Leggi articolo

Le iniezioni epidurali di corticosteroidi non producono benefici nei pazienti con sciatica

Lo studio WEST ha valutato l’efficacia delle iniezioni epidurali di corticosteroidi a livello lombare nei pazienti con sciatica. Ricercatori della ...
Leggi articolo

Gli antagonisti del TNF migliorano l’attività di malattia ma non la rigidità arteriosa nell’artrite reumatoide

L’infiammazione sistemica può svolgere un importante ruolo nella progressione dell’aterosclerosi e nell’aumentare l’incidenza di mortalità cardiovascolare nei pazienti con artrite ...
Leggi articolo

Artrite psoriasica, prolungati benefici con Infliximab

Lo studio IMPACT ( Infliximab Multinational Psoriasic Arthritis Controlled Trial ) ha valutato l’efficacia e la tollerabilità della terapia con ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide giovanile, Metotrexato più efficace della Leflunamide

Uno studio, coordinato da Earl Silverman, dell’Hospital for Sick Children a Toronto, ha confrontato la sicurezza e l’efficacia della Leflunamide ...
Leggi articolo

Abatacept riduce i sintomi dell’artrite reumatoide dopo perdita di efficacia degli anti-TNF

I risultati dello studio ATTAIN ( Abatacept Trial in Treatment of AntiTNF Inadeguate Responders ) sono stati presentati nel corso ...
Leggi articolo

Il rischio cardiovascolare è un effetto di classe per gli antinfiammatori COX-2?

Da diversi anni studi clinici avevano richiamato l'attenzione sul rischio cardiovascolare del Rofecoxib ( Vioxx ), un inibitore selettivo COX-2. ...
Leggi articolo

L'Alendronato è associato ad una riduzione del dolore nelle donne in postmenopausa con osteoartrosi del ginocchio

Uno studio, coordinato dalla Tennessee University-Health Sciences Center a Memphis ha esaminato l'esistenza di una relazione tra l'impiego di farmaci ...
Leggi articolo

Efficacia dell'Alendronato nella sindrome dolorosa regionale complessa post-traumatica di tipo 1 delle estremità inferiori

Ricercatori dell'Università Cattolica di Lovanio in Belgio hanno valutato gli effetti dell'Alendronato ( Fosamax ) nei pazienti con sindrome dolorosa ...
Leggi articolo

Rituximab migliora le anomalie nell'omeostasi dei linfociti B periferici nel lupus eritematoso sistemico

La deplezione dei linfociti B rappresenta un approccio promettente nel trattamento del lupus eritematoso sistemico ( LES ). Uno ...
Leggi articolo

Etoricoxib, inibitore COX-2

Etoricoxib ( Arcoxia ) è un farmaco antinfiammatorio che trova impiego nel trattamento delle malattie reumatiche, come artrosi, artrite reumatoide ...
Leggi articolo

Efficacia dell'Adalimumab nel trattamento dell'artrite psoriasica e della psoriasi

Uno studio di fase III ha mostrato che i pazienti con artrite psoriasica attiva non-responder ad un precedente trattamento con ...
Leggi articolo

Etoricoxib, controindicazioni

Etorecoxib è un farmaco antinfiammatorio, inibitore COX-2. La somministrazione del farmaco è controindicata nei pazienti con ipersensibilità accertata ...
Leggi articolo

Etoricoxib, avvertenze speciali e precauzioni d'impiego

Etorecoxib è un farmaco antinfiammatorio, inibitore COX-2. Effetti cardiovascolari Gli inibitori selettivi della COX-2 non sostituiscono l' Acido Acetilsalicilico ...
Leggi articolo

Etoricoxib, posologia e modalità di somministrazione

Etoricoxib ( Arcoxia ) è un farmaco antinfiammatorio che trova impiego nel trattamento delle malattie reumatiche, come artrosi, artrite reumatoide ...
Leggi articolo

Studio IPSO: Ibuprofene superiore al Paracetamolo nell'osteoartrosi

Lo studio IPSO ha confrontato l'efficacia analgesica di singole e multiple dosi di Ibuprofene con quella del Paracetamolo, noto anche ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer