• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Reumatologia Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L'antinfiammatorio Rofecoxib associato al rischio di infarto miocardico e morte cardiaca improvvisa

Nel corso dell'Annual Meeting dell'International Society for Pharmacoepidemiology è stato presentato uno studio clinico sponsorizzato dall'FDA che ha mostrato che ...
Leggi articolo

Il Rofecoxib nel trattamento dell'osteoartrosi

I FANS ( farmaci antinfiammatori non-steroidei ) sono ampiamente impiegati nel trattamento del dolore e dell'infiammazione nei pazienti con osteoartrosi. ...
Leggi articolo

Studio TARGET: rischio cardiovascolare del Lumiracoxib simile a quello dell'Ibuprofene e del Naprossene nei pazienti con osteoartrosi

Lo studio TARGET ( Therapeutic Arthritis Research and Gastrointestinal Event Trial ) ha valutatao anche la sicurezza cardiovascolare dell'inibitore COX-2 ...
Leggi articolo

Efficacia dell'Adalimumab in monoterapia nei pazienti con artrite reumatoide non responder a DMARD

Uno studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza della monoterapia con Adalimumab ( Humira ) nei pazienti con artrite ...
Leggi articolo

Grave reazione anafilattica dopo Infliximab, trattata con successo con Adalimumab

Il trattamento con Infliximab trova indicazione nella malattia di Crohn, fistolizzante e refrattaria. Infliximab ( Remicade ) è un ...
Leggi articolo

Rischio di aumento pressorio e di edema con il Rofecoxib , un inibitore selettivo COX-2

L'obiettivo di questo studio è stato quello di verificare l'esistenza di una relazione tra i FANS ( farmaci antinfiammatori non-steroidei ...
Leggi articolo

Il Paracetamolo efficace nel ridurre il dolore nei pazienti con osteoartrosi

Ricercatori della Nottingham University in Gran Bretagna hanno eseguito una meta-analisi di studi clinici che hanno valutato l'efficacia del Paracetamolo ...
Leggi articolo

Efalizumab non efficace nell'artrite psoriasica

I risultati preliminari di uno studio clinico di fase II che ha valutato Efalizumab ( Raptiva ) nel trattamento dell'artrite ...
Leggi articolo

La terapia combinata Etanercept e Metotrexato è più efficace del trattamento con i singoli farmaci nei pazienti con artrite reumatoide

Etanercept ( Enbrel ) e Metotrexato sono efficaci nel trattamento dell'artrite reumatoide, ma non esistono dati sull'uso ...
Leggi articolo

BIIL 284 , un antagonista del recettore LTB4 per il trattamento dei pazienti con artrite reumatoide

Il Leucotriene B4 ( LTB4 ) svolge un ruolo chiave nella patofisiologia dell'artrite reumatoide. Ricercatori tedeschi hanno studiato l'inibizione ...
Leggi articolo

BIIL 284 , un antagonista del recettore LTB4 per il trattamento dei pazienti con artrite reumatoide

Il Leucotriene B4 ( LTB4 ) svolge un ruolo chiave nella patofisiologia dell'artrite reumatoide. Ricercatori tedeschi hanno studiato l'inibizione ...
Leggi articolo

Nei pazienti con artrite psoriasica Infliximab migliora l'indice PASI , ma ha uno scarso effetto sulle articolazioni infiammate

Presso il Toronto Western Hospital è stata valutata l'efficacia e la tossicità dell'Infliximab ( Remicade ) nel ...
Leggi articolo

La Talidomide nel trattamento della spondilite anchilosante, grave e refrattaria

L'obiettivo dello studio, in aperto, è stato quello di valutare l'efficacia della Talidomide nel trattamento della spondilite anchilosante attiva, refrattaria ...
Leggi articolo

Acido Ialuronico per via intra -articolare nel trattamento dell'osteoartrosi del ginocchio : efficacia controversa

L'FDA ha approvato l'Acido Ialuronico per via intra-articolare nel trattamento dell'osteoartrosi del ginocchio; tuttavia esistono controversie sulla sua efficacia. ...
Leggi articolo

Il trattamento con le vitamine del gruppo B può ridurre i livelli di omocisteina nei pazienti con artrite reumatoide

Uno studio clinico , compiuto presso l'University Hospital di Umea in Svezia, ha dimostrato che nei pazienti con artrite reumatoide ...
Leggi articolo

Confronto tra antagonista del recettore dell'interleukina-1 somministrato come proteina ricombinante o mediante trasferimento genico nell'inibire le azioni biologiche di IL-1 beta

Ricercatori del Center for Molecular Orthopaedics del Brigham and Women's Hospital a Boston hanno confrontato l'effetto dell'Anakinra ( ...
Leggi articolo

Indicazioni del NICE sul trattamento dell'artrite reumatoide

Secondo il NICE ( National Institute of Clinical Excellence ) la terapia farmacologia convenzionale dell'artrite reumatoide si basa sulla combinazione ...
Leggi articolo

Nei pazienti con artrite reumatoide attiva che già ricevono Metotrexato il trattamento con CTLA4Ig produce significativi miglioramenti nei segni e nei sintomi

Uno studio multicentrico ha valutato l'efficacia della proteina di fusione CTLA4Ig nell'artrite reumatoide. CTLA4Ig è il capostipite ...
Leggi articolo

Milnacipran nel trattamento della fibromialgia

Uno studio di fase II ha valutato la sicurezza e l'efficacia del Milnacipran in 125 pazienti con sindrome fibromialgica. ...
Leggi articolo

Efficacia a 5 anni dell'Adalimumab in monoterapia nei pazienti con artrite reumatoide, già trattati con DMARD

Uno studio ha esaminato l'efficacia e la sicurezza dell'Adalimumab ( Humira ) principalmente come monoterapia nei pazienti con artrite ...
Leggi articolo

Studio ASSERT: nei pazienti con spondilite anchilosante Infliximab riduce i segni ed i sintomi associati alla malattia

Nei pazienti con spondilite anchilosante attiva il trattamento con Infliximab ( Remicade ) è in grado di ridurre i segni ...
Leggi articolo

Il trattamento con l'anticorpo anti-IL-6, MRA , ha prodotto benefici nei pazienti in età pediatrica con artrite idiopatica giovanile ad esordio sistemico

Uno studio di fase II ha valutato la sicurezza e l'efficacia del trattamento con MRA nei pazienti in età pediatrica ...
Leggi articolo

Un nuovo approccio al trattamento dell'artrite reumatoide : Rituximab

Uno studio di fase II ha mostrato che un breve ciclo di trattamento con Rituximab ( MabThera ) ...
Leggi articolo

Efficacia a 5 anni dell'Adalimumab associato al Metotrexato nei pazienti con artrite reumatoide

Un'estensione dello studio , in aperto , ha valutato l'efficacia nel lungo periodo e la sicurezza dell'Adalimumab ( Humira ) ...
Leggi articolo

Efficacia delle statine nel trattamento delle malattie reumatiche infiammatorie

Ricercatori messicani hanno valutato il potenziale terapeutico delle statine ( farmaci che riducono i livelli plasmatici di colesterolo ) nei ...
Leggi articolo

Efficacia del Lumiracoxib nell'osteoartrosi

Studi clinici di fase clinica III hanno dimostrato che un nuovo inibitore selettivo COX-2 , Lumiracoxib ( Prexige ...
Leggi articolo

Profilo di sicurezza del Rofecoxib , prescritto dal medico di Medicina Generale in Inghilterra

La Drug Safety Research Unit di Southampton in Gran Bretagna ha compiuto uno studio di postmarketing , " Prescription - ...
Leggi articolo

Sicurezza di Anakinra, un antagonista del recettore dell'Interleuchina-1 nei pazienti con artrite reumatoide

Lo studio ha valutato la sicurezza di Anakinra ( Kineret ), un antagonista del recettore dell'Interleuchina-1 , ricombinante, in un'ampia ...
Leggi articolo

Proprietà anti-infiammatoria della Simvastatina nell'artrite infiammatoria

Le statine, dette anche inibitori dell'HMG-CoA reduttasi, esercitano favorevoli effetti sul metabolismo delle lipoproteine, ma possiedono anche azione anti-infiammatoria. ...
Leggi articolo

Trattamento con Minociclina della calcinosi cutanea nella sclerosi sistemica limitata

Ricercatori del Dipartimento di Reumatologia del Royal Cornwall Hospital di Truro ( Gran Bretagna ) hanno valutato l'effetto della Minociclina ...
Leggi articolo

La tossicità del Metotrexato è influenzata dalla supplementazione di folati

Uno studio compiuto in Olanda ha esaminato i fattori associati alla tossicità del Metotrexato nei pazienti con artrite reumatoide. ...
Leggi articolo

Profilo di tossicità dei farmaci antireumatici modificanti la malattia nel trattamento dell'artrite reumatoide

Ricercatori dell'Università di Vienna hanno esaminato il profilo di tossicità dei farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ). ...
Leggi articolo

Profilo di sicurezza del Rofecoxib nei pazienti con osteoartrosi

Uno studio, compiuto in Francia, ha valutato il profilo di sicurezza del Rofecoxib ( in Italia: Arofexx , Coxxil , ...
Leggi articolo

Valutazione del rischio/beneficio dell'Infliximab nel trattamento dell'artrite reumatoide

Infliximab ( Remicade ) è un anticorpo monoclonale chimerico anti-TNF , che trova indicazione nel trattamento dell'artrite reumatoide. ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide, un nuovo farmaco: Adalimumab

L'FDA ha approvato Adalimumab ( Humira ) nel trattamento dell'artrite reumatoide. Humira è un anticorpo monoclonale di ...
Leggi articolo

Studio ARMADA: efficacia dell'Adalimumab associato al Metotrexato nell'artrite reumatoide

Lo studio ARMADA ( Anti-TNF Research Study Program of the Monoclonal Antibody D2E7 in Patients with Rheumatoid Arthritis ) ha ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza del Rituximab nel trattamento della crioglobulinemia mista di tipo II

I Ricercatori dell'Università di Udine hanno studiato l'efficacia e la sicurezza del Rituximab ( Rituxan , Mabthera ) nel ...
Leggi articolo

Celecoxib versus Diclofenac + Omeprazolo nei pazienti con artrite e ad alto rischio di sanguinamento

Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare due trattamenti antinfiammatori nei pazienti con artrite che assumevano i FANS ...
Leggi articolo

Effetto dell'Alofunginone sullo sviluppo della Sindrome TSK

La sclerodermia evolve verso la fibrosi della pelle e degli organi interni. Attualmente non esiste un trattamento per la ...
Leggi articolo

Il trattamento con Metotrexato + Infliximab previene la distruzione dell'articolazione nei pazienti con artrite reumatoide in fase iniziale

Uno studio della durata di 54 settimane, condotto presso l'Università di Leeds (Gran Bretagna ), ha valutato la risposta dell'artrite ...
Leggi articolo

Infliximab associato alla Ciclosporina A nei pazienti con grave artrite reumatoide refrattaria

E' stata valutata l'efficacia di Infliximab ( Remicade ) associato alla Ciclosporina A nei pazienti con artrite reumatoide ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer