Gli antimalarici sono ampiamente impiegati nel trattamento delle malattie del tessuto connettivo.
Il loro principale effetto collaterale è il danno alla retina, mentre le malattie cardiache sono state descritte in casi isolati.
Uno studio ha rivisto sistematicamente la letteratura esistente sulla cardiomiopatia indotta da antimalarici ( AMIC ).
Sono stati cercati in letteratura i casi di cardiopatia AMIC confermati con biopsia cardiaca.
Sono state raccolte informazioni su dati demografici, presentazione clinica, tossicità concomitante correlata ad antimalarici, indagini cardiologiche, trattamento ed esito.
47 casi ( 42 donne ) sono stati identificati con un'età media alla diagnosi di 56.4 anni e durata media del trattamento con antimalarici di 12.7 anni.
Il lupus eritematoso sistemico ( n=19 ) e l'artrite reumatoide ( n=18 ) erano le principali malattie primarie.
La presentazione clinica è stata quella di insufficienza cardiaca congestizia nel 77% dei casi, mentre 8 pazienti presentavano sincope ( 17% ).
Il blocco atrioventricolare completo è stato riportato in 17 pazienti; 24 hanno ricevuto un pacemaker permanente ( 51% ).
La funzione sistolica alterata è stata rilevata nel 52.8%, ipertrofia bilaterale ventricolare nel 51.4% e modello di riempimento restrittivo del ventricolo sinistro in 18 pazienti.
La risonanza magnetica cardiaca ha mostrato una captazione tardiva del Gadolinio in 7 casi, con un pattern non-vascolare nel setto interventricolare.
La vacuolizzazione dei cardiomiociti è stata riportata in tutti i casi; corpi intravacuolari lamellari e curvilinei sono stati osservati rispettivamente in 46 ( 98% ) e 42 ( 89.4% ) pazienti.
Il tasso di mortalità è stato del 45% ( 18/40 ).
In conclusione, la cardiomiopatia indotta da antimalarici è una complicanza rara, probabilmente sottostimata, del trattamento prolungato con antimalarici.
Si presenta come cardiomiopatia ipertrofica e restrittiva con o senza anomalie di conduzione.
Il riconoscimento precoce e il ritiro dei farmaci sono fondamentali con un tasso di sopravvivenza di quasi il 55%. ( Xagena2018 )
Tselios K et al, Lupus 2018; 27: 591-599
Reuma2018 Cardio2018 Farma2018