La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune caratterizzata da secchezza degli occhi e della bocca, caratteristiche sistemiche e ridotta qualità di vita. Non ci sono trattamenti modificanti la malattia.
Un nuovo farmaco biologico, Ianalumab, con due modalità di soppressione dei linfociti B, ha precedentemente mostrato un'efficacia preliminare.
Uno studio di determinazione della dose ha valutato la sicurezza e l'efficacia di diverse dosi sottocutanee di Ianalumab nei pazienti con sindrome di Sjögren primaria da moderata a grave.
VAY736A2201 era uno studio randomizzato, in parallelo, in doppio cieco, controllato con placebo, di fase 2b per la determinazione della dose condotto in 56 centri in 19 Paesi.
Erano ammissibili pazienti di età compresa tra 18 e 75 anni con sindrome di Sjögren primaria con attività della malattia da moderata a grave ( punteggio ESSDAI [ European Alliance of Associations for Rheumatology ( EULAR ) Sjögren's Syndrome Disease Activity Index ] maggiore o uguale a 6 ) e gravità dei sintomi ( punteggio EULAR Sjögren's Syndrome Patient Reported Index maggiore o uguale a 5 ).
I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere placebo per via sottocutanea oppure Ianalumab ( 5 mg, 50 mg o 300 mg ) ogni 4 settimane per 24 settimane.
La randomizzazione è stata stratificata in base al punteggio ESSDAI al basale ( maggiore o uguale a 10 o inferiore a 10 ).
Il personale dello studio e i pazienti non conoscevano l'assegnazione del trattamento.
L'esito primario era la variazione del punteggio ESSDAI dal basale a 24 settimane in tutti i pazienti assegnati in modo casuale.
Il cambiamento correlato alla dose nell'attività della malattia ( ESSDAI ) rispetto al basale alla settimana 24 è stato valutato mediante una procedura di confronto multiplo con analisi di modelli.
La sicurezza è stata misurata in tutti i pazienti che hanno ricevuto almeno una dose del farmaco in studio.
Tra il 2017 e il 2018 sono stati selezionati 293 pazienti, 190 dei quali sono stati assegnati in modo casuale ( placebo n=49, Ianalumab 5 mg n=47, Ianalumab 50 mg n=47, Ianalumab 300 mg n=47 ).
Sono state osservate dosi-risposta statisticamente significative per l'attività della malattia complessiva ( punteggio ESSDAI ) in 4 dei 5 modelli dose-risposta testati ( P minore di 0.025 in 4 modelli, P=0.060 in un modello ).
Il punteggio ESSDAI è diminuito rispetto al basale in tutti i gruppi Ianalumab, con la variazione massima del punteggio ESSDAI rispetto al basale osservata nel gruppo Ianalumab 300 mg: variazione media dei minimi quadrati aggiustata per il placebo dal basale -1.92 punti ( P=0.092 ).
Si sono verificati 4 eventi avversi gravi in 3 pazienti, considerati correlati al trattamento ( polmonite n=1 e gastroenterite n=1 nel gruppo placebo; appendicite più ascesso tubo-ovarico nella stessa paziente nel gruppo Ianalumab 50 mg ).
Lo studio ha raggiunto il suo obiettivo primario, mostrando una diminuzione dose-correlata dell'attività di malattia misurata mediante ESSDAI alla settimana 24.
Nel complesso, Ianalumab è risultato ben tollerato e sicuro, senza aumento delle infezioni.
Questo è il primo studio ampio, randomizzato e controllato sulla sindrome di Sjögren primaria che ha raggiunto il suo endpoint primario e i risultati hanno indicato che esiste il potenziale per ulteriori studi su questo meccanismo in futuro. ( Xagena2022 )
Bowman SJ et al, Lancet 2022; 399: 161-171
Reuma2022 Farma2022