Reumabase.it
Xagena Mappa
Reumatologia
Xagena Newsletter

Risultati ricerca per "Vasculite associata ad ANCA"

L'attuale terapia di induzione standard per la vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili ( ANCA ) è la combinazione di glucocorticoidi ad alte dosi e Ciclofosfamide o Rituximab ...


L'inibitore del recettore C5a Avacopan è in fase di studio per il trattamento della vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili ( ANCA ). In uno studio randomizzato e controll ...


Rituximab ( MabThera ), usato insieme ai glucocorticoidi, è altamente efficace nel re-indurre la remissione tra i pazienti recidivati con vasculite associata ad ANCA. Prima della disponibilità di u ...


Uno studio ha mostrato che Avacopan appare essere sicuro ed efficace e produce benefici non-riscontrabili con altri trattamenti, inclusa la terapia cronica con Prednisone, nella vasculite associata ad ...


I regimi di induzione con Ciclofosfamide sono efficaci per la vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili ( ANCA ), ma sono associati a infezioni, tumori maligni e infertilità. ...


Il trattamento con dosi ripetute di Rituximab ( MabThera ) è superiore all'Azatioprina giornaliera per prevenire la ricaduta tra i pazienti con vasculite associata ad ANCA con una storia di recidiva. ...


I pazienti con vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili ( ANCA ) trattati con Ciclofosfamide hanno un aumentato rischio di tumori maligni rispetto alla popolazione generale. ...


L’efficacia a 18 mesi di un singolo ciclo di Rituximab ( Rituxan, MabThera ), rispetto all’immunosoppressione convenzionale con Ciclofosfamide seguita da Azatioprina in pazienti con vasculite associat ...