Nonostante un basso numero di eventi cardiovascolari avversi maggiori in generale, i pazienti con artrite psoriasica che iniziano di recente ad assumere inibitori di IL-12/23 o IL-17 hanno un rischio ...
Il trattamento invasivo ottimale per la sciatica secondaria all'ernia del disco lombare rimane controverso, con una scarsità di evidenze per l'uso di trattamenti non-chirurgici come l'iniezione epidur ...
Una gamma di anticorpi anti-proteine modificate ( AMPA ) è associata all'artrite reumatoide. È stata valutata la relazione tra i profili AMPA e la progressione radiografica nei pazienti con artrit ...
È stato dimostrato che la stimolazione del nervo vago con un dispositivo impiantato migliora la gravità dell'artrite reumatoide. Sono state studiate la sicurezza e l'efficacia della stimolazione non ...
Sono stati presentati i risultati degli endpoint co-primari di uno studio sulla sicurezza post-marketing, richiesto dalla FDA, completato di recente, ORAL Surveillance. L'obiettivo principale dello s ...
Diversi farmaci biologici immunosoppressori comunemente usati prendono di mira le proteine e le citochine coinvolte nella patogenesi del mieloma. L'obiettivo dello studio è stato quello di deter ...
Un sottogruppo di pazienti con COVID-19 sviluppa una sindrome iperinfiammatoria che ha somiglianze con altri disturbi iperinfiammatori. Tuttavia, i criteri clinici specifici per definire la sindrome i ...
I pazienti con malattie reumatiche autoimmuni sistemiche e affetti da COVID-19 ( infezioen da SARS-CoV-2 ) possono essere a maggior rischio di ospedalizzazione, ricovero in terapia intensiva, insuffic ...
L'Idrossiclorochina ( Plaquenil ), un farmaco comunemente usato nel trattamento dell'artrite reumatoide, ha ricevuto molta pubblicità negativa per gli eventi avversi associati alla sua autorizzazione ...
L'Idrossiclorochina ( Plaquenil ) è uno dei numerosi agenti valutati nel trattamento dell'infezione da sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ). Uno studio di coorte retrosp ...
L'obiettivo di uno studio è stato quello di identificare se l'uso attivo di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) aumenti la suscettibilità allo sviluppo di COVID-19, sospetto o confermato, r ...
Il riflesso infiammatorio svolge un ruolo nella regolazione dell'immunità innata e adattativa modulando le vie infiammatorie cellulari e molecolari. Il nervo vago è uno dei principali costituenti de ...
L'artrite reumatoide, come molte malattie infiammatorie, è caratterizzata da episodi di quiescenza ed esacerbazione ( riacutizzazioni ). Gli eventi molecolari che portano a esacerbazioni sono sconos ...
I bifosfonati sono tipicamente usati come trattamento di prima linea per l'osteoporosi e altre malattie ossee. Sebbene l'uveite sia un effetto indesiderato raro con l'uso di bifosfonati, può essere ...
Il Metotrexato a basso dosaggio, un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento delle malattie reumatiche sistemiche, è risultato associato a un aumento dei rischi da lieve a moderato di cancro cuta ...